
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2018
Cucina Regionale: le tipicità del VENETO
🍴MENU🍴 • baccalà mantecato su crostini di polenta • • sarde in saòr • • assaggio di risotto con fegatini alla veneta • • assaggio di risotto con salsiccia e verza • • fegato alla veneziana • • radicchio alla griglia • • torta putana • • varietà di pane caldo fatto in casa• (Ricette Panificio Antico Forno di Comizzoli Orlando – Chignolo Po) • vini bianchi e rossi delle colline venete • • acqua del sindaco • • grappa morbida…
Ulteriori informazioni »Cucina Vegetariana
🍴MENU🍴 • vardür ad l’ort cumudà a la nosa manèra (verdure dell’orto cucinate alla maniera del Mulino) • • surtiment ad pulenta consa (assortimento di polenta concia) • • giardiniera artigianale in agrodolce del mulino • • risòtt cun la versa (risotto con la verza) • • frità cui sigul e arbulent (frittata con cipolla e prezzemolo) • • turta ad ris (torta di riso) • • salam ad ciculàt (salame di cioccolato) • • varietà di pane caldo fatto…
Ulteriori informazioni »Cucina Regionale: le tipicità della SARDEGNA
🍴MENU🍴 • Salsiccia, guanciale ed altri salumi dell'entroterra• • Assaggi di diversi pecorini stagionati • • Giardiniera artigianale in agrodolce del mulino • • Culurgiones della Barbagia (classico raviolo sardo riempito di formaggio con sugo di pomodoro e salsiccia) • • Su Purchedu (il maialino e l'arte di arrostire) • • Patate al forno e verdura di stagione • • Pane carasau • • Aperitivi delle terre sarde e vino della casa • • Acqua del sindaco• • Grappa morbida…
Ulteriori informazioni »Cucina Lomellina
🍴MENU🍴 • Vardura ad l'ort cumudà • • Surtiment ad crusten • • Bundiola bona... e lard pusè • • Giardiniera artigianale agrodolce del Mulino • • Al risot con suta i toc • • Al ragò • • Turta ad ris • • Il Pangialdino del Mulino • • Varietà di pane caldo fatto in casa • (Ricette Panificio Antico Forno di Comizzoli Orlando – Chignolo Po) • Vini bianchi e rossi delle colline lombarde • • Acqua del…
Ulteriori informazioni »Aprile 2018
Cucina Regionale: le tipicità della EMILIA ROMAGNA
🍴MENU🍴 • Erbazzone reggiano (scarpasoun) • • Coppa piacentina • • Mortadella di Bologna • • Giardiniera in agrodolce del Mulino • • Tagliatelle fatte in casa con il mitico Ragù • • Tagliata di maiale alle erbe con contorno di friggione • • Panpepato ferrarese • • Accompagnamento di piadina calda • • Vini bianchi e rossi delle colline emiliane • • Acqua del sindaco• • Grappa morbida • • Caffè del commercio equo e solidale • ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE…
Ulteriori informazioni »Cucina Lomellina
🍴MENU🍴 • Vardura ad l’ort cumudà • • Surtiment ad crusten • • Bundiola bona… e lard pusè • • Giardiniera artigianale agrodolce del Mulino • • Al risot con suta i toc • • Al ragò • • Turta ad ris • • Il Pangialdino del Mulino • • Varietà di pane caldo fatto in casa • (Ricette Panificio Antico Forno di Comizzoli Orlando – Chignolo Po) • Vini bianchi e rossi delle colline lombarde • • Acqua del…
Ulteriori informazioni »Cucina Regionale: le tipicità della LIGURIA
🍴MENU🍴 • panissa genovese • • focaccia di Recco • • alici gratinate e fritte • • trofie al pesto con patate e fagiolini • • risotto alla provola affumicata con pesto mantecato • • coniglio alla ligure con contorno di stagione • • dolci tipici liguri a sorpresa • • varietà di pane caldo fatto in casa• (Ricette Panificio Antico Forno di Comizzoli Orlando – Chignolo Po) • vini bianchi e rossi delle colline venete • • acqua del sindaco…
Ulteriori informazioni »Cucina Lomellina
🍴MENU🍴 • Vardura ad l’ort cumudà • • Surtiment ad crusten • • Bundiola bona… e lard pusè • • Giardiniera artigianale agrodolce del Mulino • • Al risot con suta i toc • • Al ragò • • Turta ad ris • • Il Pangialdino del Mulino • • Varietà di pane caldo fatto in casa • (Ricette Panificio Antico Forno di Comizzoli Orlando – Chignolo Po) • Vini bianchi e rossi delle colline lombarde • • Acqua del…
Ulteriori informazioni »Maggio 2018
Cucina Regionale: le tipicità delle MARCHE
🍴MENU🍴 • Olive ascolane • • Pane imbrunito con olio marchigiano • • Assaggio di salumi e formaggi del territorio • • Spaghetti alle vongole fanesi • • Stoccafisso all’anconetana • • Bostrengo • (dolce tradizionale della zona di Montefeltro) • Vini bianchi e rossi della casa • • Acqua del sindaco • • Grappa morbida• • Caffè del commercio equo e solidale • Il ricavato sarà devoluto per le borse-lavoro dei ragazzi della Comunità prenotazioni telefoniche: 0384 89363 – 334…
Ulteriori informazioni »